Giungendo nel centro dell’isola, lasciandosi alla sinistra il Trono di Attila ed il museo, si stagliano ieratiche ed imponenti le sagome dei due principali edifici sacri lasciateci dall’antica comunità torcellana: la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Chiesa di Santa Fosca.
Avvicinandoci alla facciata attuale della Basilica, realizzata durante i lavori di ricostruzione del sacro edificio del 1008, troviamo i resti di una struttura che oggi potrebbe sfuggire agli occhi del visitatore disattento, ma che in realtà costituiva in passato la vera porta d’ingresso verso la Basilica e la via di salvezza che essa simboleggiava. I resti delle otto colonne che possiamo osservare appartenevano difatti ad un battistero il quale, inizialmente indipendente dall’edificio principale, fu successivamente collegato tramite un porticato alla Basilica.
Visitare la Basilica di Santa Maria Assunta
Orari:
Dal 1 Novembre al 28 Febbraio
Basilica di Santa Maria Assunta: apertura ore 10.00, ultimo ingresso ore 16.30, chiusura ore 17.00
Campanile: apertura ore 10.00, ultimo ingresso ore 16.00, chiusura ore 16.30
Museo della Provincia: apertura ore 10.00, ultimo ingresso ore 16.30, chiusura ore 17.00
Dal 1 Marzo al 31 Ottobre
Basilica di Santa Maria Assunta: apertura ore 10.30, ultimo ingresso ore 17.30, chiusura ore 18.00
Campanile: apertura ore 10.30, ultimo ingresso ore 17.00, chiusura ore 17.30
Museo della Provincia: apertura ore 10.30, ultimo ingresso ore 17.00, chiusura ore 17.30
Prezzi:
Biglietto intero | Biglietto Ridotto * |
Basilica € 5.00 | Basilica € 4.00 |
Basilica con audioguida € 7.00 | Basilica con audioguida € 6.00 |
Campanile € 5.00 | ### |
Museo € 3.00 | Museo € 1.50 |
Audioguida € 2.00 | ### |
Basilica + Campanile (audioguida inclusa) € 9.00 | ### |
Basilica + Museo (audioguida inclusa) € 8.00 | Basilica + Museo (audioguida inclusa) € 6.00 |
Basilica + Campanile + Museo (audioguida inclusa) € 12.00 | Basilica + Campanile + Museo (audioguida inclusa) € 10.00 |
Riduzioni
il biglietto ridotto è concesso ai minori di 12 anni e ai gruppi superiori alle 20 persone.
Ingresso gratuito ai bambini fino ai 5 anni.